Oggi non è stato un venerdì qualsiasi... Come mai vi chiederete voi, forse perché è il compleanno di Gianluca, si anche, perché ho fatto 12-21 a lavoro? Mmmmh... Ci siamo quasi... E' un giorno speciale perché ho conosciuto....
PIPPI!!!!!! A inizio turno ho avuto il piacere di conoscere lei, la sua mamma ed una delle sue sorelle!!! L'occasione è stata la sua venuta ad Ikea per acquisti, era un po' che aspettavo e finalmente ci siamo viste!!! Avete presente quando sapete che arriverà qualcuno per voi, quando guardate di qua e di là per scorgerlo subito subito? Io ero così, impaziente, emozionata!!! E poi ho visto un sorriso stupendo, una persona che emanava una solarità quasi abbagliante ed ho capito che era lei!!! Che emozione!!! Bello e strano, una persona che conosci solo via web, ma che è un'amica, che fa parte dei tuoi affetti, delle tue giornate, una persona che non hai mai visto, ma che conosci!!! ... Bello!!!! Bella anche la sua mamma, una donna vitale e spiritosa, che a dir la verità mi ha ricordato un po' la mia... Una bella persona davvero! Grazie Pippi di essere passata! Non abbiamo avuto modo di parlare tanto, meno male non c'erano clienti, ma ero pur sempre a lavoro, e quindi ci siamo ripromesse di trovare un'altra occasione per incontrarci, e Laura ha avuto l'ardire di invitarmi a casa sua con la mia famigliola... Laura sei sicura? Guarda che se ci piace ci mettiamo le tende!!!! he, he, he, he!!!!!
Ed ora la ricetta! Con cui partecipo alla raccolta di Pippi
Non è proprio uno strudel, la forma ricorda di più un raviolone cinese, ma Pippi ha detto che va bene... :D!!!! Lo chiameremo Raviolone ricotta e zucchine!!!

Raviolone ricotta e zucchine:
1 confezione di pasta brisèe già pronta
1 confezione di ricotta
4 zucchine verdi chiare
olio extra vergine d'oliva
qualche filo di erba cipollina
sale e pepe
Tritate gli zucchini con il mixer, metteteli in una padella antiaderente con un filo d'olio, un po' di sale e pepe e fateli cuocere finché non si sono ammorbiditi ed insaporiti. Una volta cotti lasciateli intiepidire un attimo per poi mescolarli alla ricotta, aggiungendo i fili di erba cipollina tagliuzzati grossolanamente, regolate di sale e pepe se occorre. Disponete l'impasto ottenuto al centro della pasta brisée (la mia era tonda), e chiudetela racchiudendo i bordi al centro e girando leggermente per sigillarla un po'. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Servite tiepida.
Non avevo mai usato la pasta brisée, l'ho trovata molto buona, più "biscottosa" rispetto alla sfoglia e m'è piaciuto il fatto che non gonfia, ma rimane bene in forma! L'impasto me l'ha ispirato una ricetta che avevo già fatto, la
"torta di ricotte e zucchine", m'era piaciuta molto, e anche in questa versione "chiusa" non ha deluso!!!