Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricetta light

POLPO!!!!

Immagine
Primo post in dieta!!! Un insalata di polpo semplice semplice!!! Finalmente qualcosa di gustoso da poter pubblicare!!!! Insalata di polpo: (ingredienti per 2 persone) 1 kg di polpo 400 g di pomodori maturi qualche ciuffo di prezzemolo 2 spicchi d'aglio 2 cucchiaini d'olio e.v.o. glassa di aceto balsamico sale Lavate e pulite il polpo eliminando la pelle che viene via, gli occhi ed il becco. Riducetelo a pezzi e lessatelo in pentola a pressione ricoperto d'acqua per 13 minuti dal fischio di pressione. Lasciatelo poi freddare nell'acqua. Pulite i pomodori, eliminando la buccia ed i semi, tagliateli e pezzi e suddivideteli in due ciotole. Aggiungete il polpo, le foglioline di prezzemolo, lavate ed asciugate, gli spicchi d'aglio tagliati e pezzettini. Condite con l'olio, la glassa di aceto balsamico ed il sale.

ancora polpette per un'amica!

Immagine
Questa volta è venuta a trovarmi Chiara!!! E questa volta la macchina fotografica non mi ha tradito!!! Ecco le polpette che ho preparato per lei: Polpettine di maiale ai porri: (ingredienti per 4 persone) 500 g di polpa di maiale magra tritata 2 porri 2 uova piccole 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (ho usato quello rosso) 1 cucchiaio di salsa di soia pangrattato q.b. olio e.v.o. 100 ml di vino bianco secco sale e pepe Pulite i porri privandoli delle foglie verdi. Mescolate in una terrina la carne con le uova, l'aceto, 1 porro tritato, la salsa di soia, pangrattato q.b., sale e pepe. Preparate con il composto ottenuto delle polpettine leggermente schiacciate della grandezza di una noce. Tagliate il porro rimasto a striscioline e fatelo rosolare per 2 minuti in una larga padella con l'olio. Unite le polpettine e fatele dorare per 3-4 minuti da entrambe le parti. Bagnate con il vino, lasciatelo in parte evaporare, coprite con un coperchio e cuocete per 15 minuti, mescol...

Straccetti di pollo ai germogli

Immagine
Straccetti di pollo ai germogli: (ingredienti per 4 persone) 500 g di petto di pollo 100 g di germogli di soia 4 cipollotti 1 cucchiaio di sesamo 2 cucchiai di olio e.v.o. sale Tagliate a striscioline piuttosto sottili i petti di pollo. Lavate rapidamente e sgocciolate bene i germogli. Pulite i cipollotti, eliminando le foglie verdi e le piccole radici, e tagliateli prima a tronchetti della stessa lunghezza delle striscioline di pollo, poi a fettine per il lungo. In un padellino fate tostare senza condimento i semi di sesamo e teneteli da parte. Fate rosolare le striscioline di pollo in una padella con l'olio a fuoco vivo, mescolando con una paletta di legno, salate, continuate la cottura a fuoco basso per 2-3 minuti, poi unite i cipollotti. Cuocete ancora per 3 minuti, mescolando, infine aggiungete i germogli, mescolate delicatamente, cospargete con i semi di sesamo tostati, togliete dal fuoco e servite. Ancora una ricetta dal libro light!!! Nella ricetta non è prevista una cottur...

Garganelli con cipolla rossa e salvia

Immagine
Premetto la foto non rende giustizia a questo piatto. Ho affettato troppo sottile la cipolla che e diventata talmente piccola e incolore da scomparire, non si vede più, ma il sapore c'è! Garganelli con cipolle rosse e salvia: (ingredienti per 4 persone) 250 g di garganelli freschi 2 cipolle rosse 6 foglie di salvia 2 cucchiai di olio e.v.o. 1 dl di brodo vegetale o dado 1 bustina di zafferano 1 cucchiaino di aceto balsamico 30 g di ricotta dura sale e pepe Affettate sottili la cipolla (non troppo però altrimenti...), mettetela in una padella con l'olio e le foglie di salvia e fatele soffriggere a fuoco basso; quando saranno leggermente dorate versate il brodo caldo in cui avrete sciolto lo zafferano e continuate la cottura a recipiente coperto per circa 20 minuti. Alla fine salate e profumate con l'aceto balsamico. Cuocete i garganelli in abbondante acqua salata, scolateli al dente senza sgocciolarli troppo, versateli nella padella con le verdure, fate insaporire per qualch...

Panzanella aromatica al basilico

Immagine
Panzanella aromatica al basilico: (ingredienti per 4 persone) 4 fette di pane toscano raffermo una manciata di foglie di basilico 1 cetriolo 4 cucchiai di aceto di vino rosso 3 cucchiai di aceto balsamico 4 pomodori maturi e sodi 1 cipolla 2 cucchiai di olio e.v.o. un pizzico di origano sale e pepe Sbucciate il cetriolo, tagliatelo a fettine sottili, cospargetele con una presa di sale e lasciatele riposare per 15 minuti in modo che perdano l'acqua amara. Versate in una ciotola i 2 aceti (tenete però da parte 1 cucchiaio di aceto balsamico), unite 2,5 dl di acqua fredda e mescolate; inzuppate nel liquido le fette di pane, strizzatele delicatamente per non romperle e sistematele in un piatto fondo. Tagliate i pomodori a spicchi e strizzateli leggermente per eliminare parte dell'acqua di vegetazione; affettante sottile la cipolla. Sciacquate rapidamente le fettine di cetriolo, asciugatele e mettetele in un'insalatiera insieme ai pomodori e alla cipolla, condite con l'olio,...

Carote glassate al timo

Immagine
Carote glassate al timo: (ingredienti per 2 persone) 300 g di carote novelle 2 rametti di timo 4 scalogni 25 g di burro 15 g di zucchero 250 ml di brodo vegetale (o 1 dado) sale e pepe Raschiate le carote, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine in sbieco; sbucciate gli scalogni e divideteli in 4 spicchi. Mettete le verdure in un'ampia padella e allargatele in modo che stiano in un solo strato, salatele, distribuitevi sopra il burro a fiocchetti, le foglioline di timo e lo zucchero. Irrorate con il brodo, coprite con il coperchio, mettete su fuoco basso e cuocete per 20-25 minuti, finché il liquido sarà evaporato e lo zucchero incomincerà a caramellare. Regolate di sale, pepate e servite. La ricetta l'ho presa sempre dall'inesauribile libro ligth, era per 4 persone, ho dimezzato tutte le dosi tranne il brodo... Invece di 250 ml ne ho messi 500 ml... ho dovuto quindi far cuocere un po' di più e senza coperchio per far evaporare il liquido. Forse lo zucchero non ha a...

Fagiolini alla paesana

Immagine
Rieccomi!!! Veloce veloce prima di andare a lavoro, posto una ricettina veloce, semplice e light (sempre dal solito libro... *___*). Fagiolini alla paesana: (ingredienti per 4 persone) 600 g di fagiolini teneri e sottili 2 scalogni 50 g di prosciutto crudo sgrassato 2 cucchiai di olio e.v.o. 0,5 dl di vino bianco secco (non l'ho messo) un pizzico di peperoncino sale Spuntate i fagiolini, lavateli e asciugateli. Affettate sottili gli scalogni. Tagliate a bastoncini il prosciutto crudo e fatelo rosolare in un padellino, metteteli su carta assorbente da cucina e asciugateli bene. Fate soffriggere gli scalogni in una larga padella con l'olio, unite i fagiolini, mescolate a fiamma viva, bagnate con il vino e lasciate evaporare (non avendo vino bianco in casa l'ho sostituito con semplice acqua). Regolate di sale, unite il peperoncino e continuate la cottura per 8-10 minuti bagnando, se necessario, con qualche cucchiaio di acqua calda: alla fine dovranno risultare teneri ma crocca...

Castellane con pomodorini e ruchetta

Immagine
Castellane con pomodorini e ruchetta: (ingredienti per 4 persone) 320 g di castellane 350 g di pomodorini ciliegia 1 mazzetto di ruchetta 1 cipollotto 2 cucchiai di olio e.v.o. 1 peperoncino fresco (io ho usato 2 piccoli secchi) 2 filetti di acciuga sott'olio 30 g di pecorino romano stagionato (io ho usato il grana) sale Lavate i pomodorini, tagliateli a metà ed eliminate parte dei semi e dell'acqua di vegetazione. Pulite il cipollotto, tagliatelo a fettine sottili e fatele soffriggere in una padella con l'olio ed il peperoncino; unite i filetti di acciuga scolati dall'olio di conservazione e spezzettati e lasciateli sciogliere a fiamma bassa. Aggiungete i pomodorini, regolate di sale e continuate la cottura finché si saranno ammorbiditi. Intanto pulite la ruchetta, lavatela, asciugatela bene e spezzettatela. Cuocete le castellane in abbondante acqua salata, scolatele al dente, versatele nella padella con il condimento, unite la ruchetta e fate insaporire a fiamma media...

Spaghetti con acciughe e prezzemolo

Immagine
Spaghetti con acciughe e prezzemolo: (ingredienti per 4 persone) 250 g di spaghetti 1 cucchiaio di pasta di acciughe oppure 1 scatoletta di alici sott'olio 1 mazzetto di prezzemolo 3 spicchi d'aglio 3 cucchiai di olio e.v.o. sale e pepe Portate a ebollizione abbondante acqua. Intanto tritate gli spicchi d'aglio e fateli rosolare leggermente. Aggiungete la pasta d'acciughe (o le alici sgocciolate), mescolate per qualche istante su fuoco basso e spolverizzate con metà del prezzemolo tritato. Appena bolle salate leggermente l'acqua, immergetevi gli spaghetti e cuoceteli al dente; scolateli, uniteli al condimento e fateli insaporire per qualche istante. Pepate, decorate con il prezzemolo fresco e servite. Un primo veloce, leggero e saporito! Provatelo solo, e dico solo, se vi piacciono le acciughe!

Bastoncini di verdure al forno

Immagine
Bastoncini di verdure al forno: (ingredienti per 4 persone) 2 zucchine 2 carote 1 gambo di sedano 1 peperone 6 fette di pancarré 2 cucchiai di farina bianca 2 uova 4 cucchiai di olio e.v.o. sale e pepe Pulite tutte le verdure, lavatele e asciugatele; tagliate le zucchine, le carote ed il sedano a bastoncini grossi come un dito e il peperone a listerelle più o meno della stessa larghezza. Portate a ebollizione in una casseruola abbondante acqua salata e tuffatevi le carote, dopo un paio di minuti unite anche il peperone e il sedano e dopo altri 2 minuti le zucchine. Cuocete ancora per 1 minuto, poi scolate tutte le verdure su un telo e lasciatele asciugare. Eliminate la crosticina del pancarré e tritatelo nel mixer. Passate nella farina i bastoncini di verdura, immergeteli nelle uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, poi passateli nel pancarré tritato, premendo bene per farlo aderire. Allineateli su una placca foderata con carta da forno, irrorateli con l'olio e passateli in f...

Involtini di porri e ricotta

Immagine
Involtini di porri e ricotta: (ingredienti per 4 persone) 2 porri 200 g di ricotta 100 g di foglie di spinaci 1 uovo 30 g di parmigiano grattugiato un pizzico di noce moscata 2 cucchiai di olio e.v.o. sale e pepe Pulite i porri eliminando la parte verde più dura, tagliateli a tronchetti lunghi circa 10 cm e sfogliateli; sbollentate le foglie per 1 minuto in acqua bollente salata, scolatele e asciugatele su un telo. Lavate bene le foglie di spinaci, tuffate anche queste per qualche istante in acqua bollente salata, scolatele, raffreddatele in acqua fredda, strizzatele bene e tritatele. Lavorate la ricotta in una terrina fino a renderla cremosa, poi aggiungetevi l'uovo leggermente sbattuto, gli spinaci, il formaggio, sale, pepe e noce moscata. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Ungete con 1 cucchiaio d'olio una pirofila. Sovrapponete a due a due le foglie di porro, stendete sulla superficie uno strato del composto preparato e arrotolatele formando degli involti...

Patate farcite al cartoccio

Immagine
Patate farcite al cartoccio: (ingredienti per 4 persone) 4 patate grosse 1 grosso spicchio d'aglio 150 g di fiocchi di formaggio light (io ho usato il philadelphia) 1 limone 4-5 steli di erba cipollina sale e pepe Lavate le patate, asciugatele e avvolgetele ciascuna in un foglio d'alluminio; appoggiatele su una placca e mettetele in forno già caldo a 180° per 40-45 minuti. Scottate l'aglio in acqua bollente per qualche istante, sbucciatelo e tritatelo. Mescolate il formaggio in una ciotola con l'aglio, sale, pepe e qualche goccia di limone, quindi profumate con l'erba cipollina tagliuzzata. Sfornate i cartocci e controllate la cottura delle patate infilzandole con uno stecchino che vi dovrà penetrare facilmente; aprite parzialmente i cartocci, incidete le patate per il lungo, farcitele con la crema all'aglio e servite subito. Mooolto moooolto buone!!! Saporite, gustose, davvero niente male!!! Il philadelphia forse è un po' troppo cremoso e quindi più adatto ...

Fiammiferi di zucchine al gratin

Immagine
Il mio cruccio sono i contorni... Cerco sempre modi alternativi per farli, per renderli più sfiziosi. Nel mio, ormai, rinomato libro di ricette light ho scovato questa ricetta per delle zucchine semplici, veloci e un po' diverse dal solito!!! Fiammiferi di zucchine al gratin: (ingredienti per 4 persone) 800 g di zucchine 500 g di cipolle rosse 1 mazzetto di prezzemolo 4 cucchiai di olio e.v.o. sale e pepe Lavate le zucchine, asciugatele bene, spuntatele, tagliatele per il lungo a fettine spesse un paio di mm, poi a striscioline. Tagliate le cipolle ad anelli molto sottili. Tritate il prezzemolo. Scaldate l'olio in una padella, unite le cipolle e cuocetele a fuoco molto basso finché saranno diventate trasparenti; per evitare che brucino mescolate spesso e bagnate, se necessario, con 2-3 cucchiai di acqua. Aggiungete i fiammiferi di zucchine, salate, alzate la fiamma e fatele saltare per 10 minuti senza più mescolare, ma smuovendo spesso la padella. Aggiungete il prezzemolo, pepa...

Trucioli al pesto di lattuga

Immagine
Trucioli al pesto di lattuga: (ingredienti per 4 persone) 250 gr di trucioli freschi 6 foglie di lattuga 2 scalogni 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva 1 ciuffo di prezzemolo 1 ciuffo di timo 2 rametti di rosmarino 1 cucchiaio di parmigiano grattato 3 cucchiai di latte sale Sbucciate gli scalogni, tagliateli a metà, metteteli in un tegame con 1 cucchiaio di olio e lasciateli appassire a fuoco molto basso. Lavate le foglie di lattuga e tagliatele a striscioline, unitele agli scalogni e cuocetele per 2 minuti bagnando, se necessario, con 2-3 cucchiai di acqua. Lavate le foglie di prezzemolo, timo e rosmarino, asciugatele bene e frullatele con il formaggio, diluite il composto con il latte ed il restante olio e salate leggermente. A parte frullate lo scalogno e la lattuga. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi i trucioli. Scolateli al dente, conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura, metteteli in una terrina calda e conditeli con la salsa alla lattuga...

Polpette di pollo alla birra

Immagine
Ecco un'altra ricetta del libro light! Volevo provare delle polpette che non fossero di manzo... A dirla tutta non mi hanno entusiasmato molto, le ho trovate un po' "stoppose" e il sughetto un po' amarognolo, non so forse per la birra che ho usato? Non ne ho idea di alcolici non me ne intendo per niente, non ricordo neanche che birra era, semplicemente era in frigo... Comunque ve le propongo, magari incontrano il vostro gusto!!! Polpette di pollo alla birra: (ingredienti per 4 persone) 500 g di petto di pollo 2 dl di birra chiara 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia 1 uovo un pizzico di noce moscata 80 g di gruyère 2 cucchiai di farina bianca 1 cipolla rossa 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 mazzetto di erba cipollina sale Tritate gli aghi di rosmarino con le foglie di salvia. Tagliate i petti di pollo a tocchetti e metteteli nel mixer con l'uovo, il trito aromatico, un pizzico di sale, la noce moscata e il formaggio a dadini, poi frullate il ...

Costolette di agnello in salsa piccante

Immagine
L'agnello è un tipo di carne che mi piace molto, quindi appena trovo una ricetta che mi ispira la sperimento subito! Nel titolo ho scritto "costolette", purtroppo io non avendole trovate le ho sostituite con le "spuntatelle di agnello", che Gianluca non ha gradito molto... Gli ha fatto effetto il midollo, gli fa effetto qualsiasi cosa che sia interiore, molliccio, insomma è un po' schizzinoso!!! ^_________^ Ecco quindi le "Costolette/Spuntatelle d'agnello": Costolette di agnello in salsa piccante : (ingredienti per 4 persone) 8 costolette di agnello di 80-100 g l'una 1 peperoncino rosso fresco 200 g di pomodorini ciliegia maturi e sodi 1 cipolla bianca 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 2 spicchi d'aglio 4-5 rametti di timo sale Private le costolette dell'eventuale grasso in eccesso. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchietti. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fette spesse e fatele imbiondire per 4-5 minuti, a fuoco...

Crema di porri e scalogni

Immagine
Crema di porri e scalogni: (per 4 persone) 2 porri 6 scalogni  1 grossa patata 1 gambo di sedano con le foglie 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva 1 l di brodo vegetale 2 fettine di pancetta affumicata 2 cucchiai di yogurt greco un pizzico di noce moscata sale Pulite i porri, lavateli e riduceteli a rondelle. Sbucciate gli scalogni e tagliateli a metà. Sbucciate la patata, lavatela e tagliatela a dadini. Lavate il sedano, tenete da parte le foglie e spezzettate il gambo. Fate soffriggere la patata e le altre verdure in una casseruola con l'olio per qualche minuto; unite il brodo bollente (io ho usato il dado!), coprite e cuocete a fiamma media per 25 minuti. Rosolate la pancetta in un padellino senza condimento. Frullare la crema preparata (tenete da parte qualche rondella di porro e qualche spicchietto di scalogno), unite lo yogurt e regolate di sale. Suddividete la crema in 4 ciotole e completate con la noce moscata, le foglie di sedano tritate, il porro e gli scalogni t...

Premio dell'amicizia e ricetta di un'amica

Immagine
Tittina , la splendida Tittina, mi ha sorpreso con un altro premio. Il premio dell'amicizia... Grazie!!! Con qualche giorno di ritardo (O_______0) eccomi a ringraziarla. Ricevere un premio è sempre molto emozionante, mi fa sentire amata, qualcuno ha speso del tempo per pensare a me, gli sono venuta in mente io, troppo bello!!! Purtroppo negli ultimi giorni non ho avuto molto tempo da dedicare al blog e sono un po' indietro, probabilmente questo premio ha già fatto il giro di tutto il web, quindi non faccio nessun nome in particolare, ma non perché non stia pensando a nessuno, penso a tutti voi che mi fate visita, che trovate il tempo di lasciarmi un commento, a tutti voi che vorrei venire a trovare, ma che non ho il tempo per farlo... A tutti voi AMICI MIEI!!!!! Visto che questo post parla di amicizia, posto una ricettina che è un'elaborazione di una grande cuoca, una cuoca dell'altro mondo , che è anche una grande amica (per ora la conosco solo virtualmente è vero, ma ...

Peperoni e patate saltati agli aromi

Immagine
Dieta, dieta... La consolazione è che sta funzionando, ho perso un chilo e otto, considerando che ho iniziato il 16 luglio, non mi sembra male, non credete?!? La cosa difficile è riuscire a fare piatti leggere, ma saporiti!!! Ho quindi fatto ricorso al mio (ormai famoso) libro delle ricette light, attenendomi comunque alle quantità imposte dalla dieta. Ecco un bel contorno, colorato e molto gustoso!!! Peperoni e patate saltati agli aromi: (ingredienti per 4 persone) 2 grossi peperoni 1 peperoncino fresco 2 patate 1 scalogno 1 mazzetto di prezzemolo 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva 1 cucchiaino di origano sale nota: i miei peperoni erano verdi, mentre li consiglia rossi, per un effetto cromatico più carino, ho usato 520 g di patate cioè la dose in sostituzione del pane per due persone, non ho usato l'origano, perché a Gianluca non piace. Pulite i peperoni eliminando il picciolo, i semi e le nervature bianche. Aprite il peperoncino, eliminate i semi e tagliatelo a fettin...

Finalmente il mare!!! & ricettina :)

Immagine
Sabato finalmente ci siamo concessi una giornata di mare! Le coincidenze astrali hanno giocato in nostro favore e si sono combinate perfettamente: mio week-end libero, NESSUN malanno dei miei uomini ed una giornata splendida!!! Siamo andati al MIO mare: Rosignano Solvay, niente di speciale, sabbia bianchissima tipo caraibi, però dovuta alla soda utilizzata dallo stabilimento che da il nome al paese. E' il posto dov'è cresciuto mio padre e dove sono sempre andata fin da piccola, per questo ci sono così affezionata :). Andrea ha gradito molto! Era tutta la settimana che chiedeva di andare al mare... Arrivato in spiaggia non si è fermato un attimo, tra giochi con la sabbia e "tuffi"! Meno male che la crema protezione 50 ha funzionato a dovere!!! E adesso passiamo alla ricetta. Presa dal libro di ricette light, un secondo/contorno molto fresco e saporito! Fiori di zucca farciti alla ricotta: (per 4 persone) 12 fiori di zucca 200 g di ricotta fresca 2 cipollotti 1 mazzetto...