Il mio ragù

carota
sedano
cipolla
macinata di carne (sui 450 gr)
salsicce (150/200 gr)
olio d'oliva
un dado
passata di pomodoro
sale e pepe
Tritate la cipolla, la carota ed il sedano metteteli in una casseruola con il bordo alto e fate un leggero soffritto con un po' di olio d'oliva. Aggiungete la carne macinata e le salsicce sbriciolate e fatele imbiancare. Aggiungete il passato di pomodoro, il dado e una manciata di pepe, mescolate perché tutto si amalgami bene e cuocete a fuoco basso per almeno un'ora. Per sicurezza aggiungete anche un po' di acqua. Controllate comunque il sapore e se serve regolate di sale.
Più lo fate cuocere e meglio è!!!
Il ragù sul pane, buono :D !!! Mi ricorda quando lo faceva mia nonna ed io le gironzolavo intorno finché non mi concedeva una bella fetta di pane con il ragù!!!! Ho ancora nelle narici l'odore di sugo che si diffondeva in tutta la cucina. Ultimamente il sugo mi viene molto saporito e gustoso, spero venga voglia anche a voi di farlo, magari per splendide lasagne o per la pasta fatta in casa!!!!
Commenti
Ho letto da cuoche dell'altro mondo che anche il tuo Andrea al mattino se non ha latte urla!! Mi sa che i nostri Andrea si somigliano :) ..sarà il nome??
Non so il tuo, ma la prima cosa che dice appena è anche solo parzialmente cosciente è: "Latte, mamma latte!", fra me e mio marito cerchiamo di prepararglielo appena ci alziamo per non incorrere in urla tremende!!! Mi sa che i nostri Andrea hanno molto in comune!
@Dolcetto
Quello della mamma è sicuramente ottimo, ma devo dire che farlo da una certa soddisfazione! Magari tra un dolcetto ed una torta!!!!
Scusa, mi sono accorta che nella risposta ti ho storpiato il nome... sarà la velocità con cui digito sulla tastiera? No sono solo distratta!!!
Capisco, i bioritmi... Io ero una che dormiva fino all'una senza sentire un aereo che atterrava in camera... Rimasta in cinta avevo una paura tremenda che non lo avrei sentito piangere di notte, e mia mamma: "non ti preoccupare vedrai che cambi..."
Cambiata? Da due anni le nottate filate le conto sulle dita di una mano, sento se sospira e si rigira, ma sti' figli che ci fanno? Se me lo avessero detto non ci avrei creduto!!!! Ah, aahhh!!!
Eh brava Giulia!
Ciao, Gilda.
che gioia!!!!! subito subito un mage bacio di benvenuto: SMAK!!!!!
Grazie e non posso far altro che invitarti a cena a mangiartelo "i'sugo"!!!
Un bacione
Ricordi d'infanzia!!!!! Ma che bello che siamo cresciute tutte e due a pane e ragù!!!!
ciao ciao