Duchessine dorate

Duchessine dorate:
(per 2 persone)
500 g di patate
20 g di burro morbido
1 tuorlo d'uovo
sale
noce moscata
Pelate le patate a pasta bianca e lessatele, io ho usato la pentola a pressione tagliandole a metà e calcolando 12 minuti dal fischio della pentola. Una volta scolate passatele con lo schiacciapatate raccogliendo il purè in una casseruolina.
Incorporate il burro morbido e fatelo asciugare a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno; togliete dal fuoco e lasciate intiepidire, aggiungete quindi il tuorlo d'uovo, un pizzico di sale e un'abbondante grattata di noce moscata; mescolate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete il composto in una sacca da pasticciere con la bocchetta spizzata e fatelo scendere a ciuffetti un po' distanti tra loro sulla placca rivestita con la carta da forno. Infornate a 200° per 15-20 minuti. Servite calde.
Era un po' che avevo comprato la sacca da pasticciere... Ho trovato la ricetta di queste bellissime duchessine e mi è sembrata l'occasione giusta per provare il nuovo acquisto! Forse le mie sono venute un po' piccoline, ma è sicuramente un modo carino per preparare le patate, adatto come antipasto o come contorno :P
Commenti
Buon fine settimana Giulia!
Sono veloci da fare e danno un tocco simpatico al menù :)
Non avendo ancora fatto neanche una torta dove poter usare la sacca da pasticciere, ho ripiegato sul salato, e devo dire che mi sono divertita tanto :D. A volte mi basta davvero poco!!!
Buon week anche a te! Giulia
buon inizio settimana bella!!
in effetti le avevo fatte proprio per Andrea che però si è addormentato peso (non stava benissimo) e non ha cenato! Quindi le abbiamo mangiate io e Gianluca :)
Mi toccherà riproporgliele al piccolo nano!