Tortino di polenta con i funghi

(10 gennaio a cena, ho fatto la versione con il sugo per Andrea, buona anche così!!!)
Tortino di polenta con i funghi:
(ingredienti per 2 persone)
120 g di farina di mais a cottura rapida
150 g di funghi misti surgelati
30 g di grana grattugiato
1 porro
100 g fontina
2 cucchiai di olio di oliva
1 uovo
30 g di burro
sale grosso
sale fino
pepe
Portate ad ebollizione in una pentola 250 ml di acqua con il sale grosso. Versate a pioggia la farina di mais, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno, per non formare grumi. Cuocete 8 minuti o quanto riportato sulla confezione, sempre mescolando (la mia era veramente rapida, in due minuti era già pronta). Toglietela dal fuoco, incorporatevi l'uovo sbattuto e 20 g del grana grattugiato, mescolate per amalgamare il tutto. Versatela su un tagliere.
Prendete i funghi congelati e sciacquateli sotto l'acqua corrente, sgocciolateli bene e tagliate eventualmente a pezzetti quelli più grossi. Pulite e lavate il porro e tagliatelo a rondelle, io ho usato uno scalogno perché nel mio frigo di porri neanche l'ombra :).
Scaldate l'olio e metà burro in una padella, unite i porri (leggi scalogno) e fateli insaporire 1 minuto mescolando. Aggiungete i funghi salate, pepate e fateli cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto. Tagliate la fontina a fettine sottili.
Scaldate il forno a 200°. Imburrate 2 cocottine, tagliate la polenta a fettine e sistematela nelle cocottine a strati alterni con i funghi e la fontina, terminate con un pezzetto di fontina e qualche fungo. Cospargete la superficie con il burro rimasto a fiocchetti, infornate per 8 minuti. Sfornate le cocottine, cospargete con il grana grattugiato rimasto e servite subito i tortini, ben caldi, direttamente nei recipienti di cottura.
Era diverso tempo che avevo adocchiato questa ricettina su "Cucinare bene" di novembre, ma mi mancavano le cocottine... Appena comprate ho soddisfatto il desiderio ;P.
Sulla rivista viene proposto come secondo piatto, per la quantità io l'ho fatto come antipasto/piccolo primo. Mi è piaciuto molto, l'abbinamento funghi polenta fa molto inverno! Per Andrea, a cui ancora non faccio mangiare i funghi, ho fatto una versione solo polenta e formaggio, buona anche quella, forse però un po' asciuttina, la prossima volta credo che ci aggiungerò un po' di sugo di carne, così anche lui avrà la sua super cocottina!!!
Commenti
Delizioso il tuo tortino!!
Hai pienamente ragione!!!! Anche a me piace molto, si cucina in tanti modi e mi piacciono tutti!!!
Un bacione e buon inizio settimana :)
Anche tanto che sto già pensando di replicare :)
ma lo sai che stasera pensavo di farlo assaggiare alla mia mamma!! e ne approfitto per fare la versione con il sugo per Andrea :) fammi sapere se hai soddisfatto le voglia di polenta!
In effetti con il caldo siciliano la polenta fa un po' a cazzotti... ma ora puoi recuperare!!
Le cocottine dove le metti? Come ho fatto io impilate, incastrate, zeppate dentro il mobile della cucina!!!
:) un abbraccio giulia
Siiiii dai copia, mi fa un immenso piacere!!!!
un bacio giulia