Crostata-crumble di mele con dedica
Mercoledì scorso sono andata a mangiare una pizza con le "Tutto Bimbe" e cioè Alice, Chiara C., Assunta, Viola e Glenda, (mancava Chiara L. donna troppo impegnata!!!); le ragazze con cui ho lavorato per i miei primi 6 mesi all'Ikea. Era da quest'estate che volevamo ritagliarci un spazio per noi al di fuori del reparto e finalmente ci siamo riuscite, grazie a Viola ed Alice che hanno organizzato l'uscita!!! Siamo state benissimo, la pizza ottima e con il locale mezzo vuoto; giocava la fiorentina; ci siamo proprio saziate di chiacchiere e risate!!! Sono delle personcine favolose, lo so l'ho già detto varie volte, ma mi piacciono così tanto che non posso farne a me!!! Avevo promesso loro una cena a casa mia... Ma ancora non c'è stato modo di organizzarla... Quindi per il momento dedico a tutte loro la favolosa "crostata-crumble di mele" scopiazzata senza pudore dalla bravissima Cat!
Eccola, solo una fetta perché è sparita in meno di due giorni che se non mi spicciavo neanche questa riuscivo a fotografare!!!

(ingredienti per una tortiera da 24-26 cm)
Per la pasta frolla:
400 g di farina 00
180 g di burro
120 g di zucchero
1 uovo+2 tuorli
un pizzico di sale
Per il ripieno:
3-4 mele golden
50 g di zucchero
1 cucchiaio di fecola
In una ciotola capiente mettete la farina ed il pizzico di sale. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungete lo zucchero ed amalgamatelo, ed infine aggiungete le uova ed i tuorli. Stendete la pasta in un disco con il quale fodererete una tortiera ricoperta di carta forno, lasciate la carta lunga in modo che sbordi su due lati, sarà più facile sfornare la torta. Fate salire la pasta lungo i bordi e tagliate la pasta in eccesso. Fate riposare in frigo per 30 minuti la tortiera foderata e l'avanzo della pasta. Procedete quindi con la cottura in bianco della torta in forno caldo a 180° per circa 15 minuti (per la cottura in bianco rivestire con un foglio d'alluminio).
Nel frattempo sbucciate e tagliate a dadini le mele, mescolate con lo zucchero e la fecola. Versate le mele+zucchero nella base precotta. Prendete la pasta frolla avanzata lasciata riposare in frigo e sbriciolatela sopra alle mele. Cuocete per circa 40 minuti sempre a 180°.
Questa crostata-crumble è una vera delizia! Cat l'ha descritta e fotografata così bene che mi sono innamorata appena l'ho vista! Devo dire che il giorno dopo m'è sembrata ancora più buona, le mele si erano incorporate ancora di più con la pasta frolla. E' velocissima e ci vogliono davvero così pochi ingredienti e si può decidere di farla anche all'ultimo momento!!! Unica cosa: non ho capito bene a cosa serve la fecola... Io l'ho messa, ma credo che se non l'avete potete anche ometterla tra gli ingredienti, a meno che non abbia invece un ruolo fondamentale di cui mi sfugge il senso... Ma mica si può sapere tutto, quindi aspetto con gioia che mi illuminiate con il vostro sapere!!!
Commenti
Bravissima!
complimenti per la crostata e grazie per le ricette per la raccolta.
Non so se hai letto gli aggiornamenti alla raccolta (http://verdelime.blogspot.com).
Devi andare sul mio blog e partecipare al sondaggio selezionando la toscana(visto che le tua ricette sono toscane,il sondaggio si trova in basso a destra sul blog), inoltre ci sono anche 10 premi per i partecipanti.
Ancora grazie, Matteo.
è buonissima!!!! falla dai che ti innamori anche tu!!!! :*
@matteo
ecco ti pareva che mi scordavo qualcosa!!!! Corro subito a votare!!! :**
passo subito! Se è per l'altro premio prometto di postare in merito al più presto!!!
Le crostate crumble, con vari tipi di frutta, sono i dolci della mia infanzia. Anche con le ciliegie o con le prugne è ottima. Ma con le mele non si sbaglia mai!
Un bacione
Alex
ps. mica ti sei scordata il mio premio?
Annamaria
Il tuo con le mele dev'essere anche buonissimo!! bacioni
Le amiche sono le amiche, io poi ne ho veramente poche e quando le trovo così belle sono super felice!!!
la curiosità per il crumble me l'hai fatta venire tu quando hai postato quello con i frutti di bosco!!!
Bacio baciottone :***
@Tittina
dai dai organizza che poi ti diverti e ci racconti!!!
Del premio non mi sono scordata, è che con il rifacimento del blog devo rinserire un po' di cose e lo faccio via via, prometto il prossimo post è sui premi!!! Perdonata?!? ^________^
@unika
M'è sembrata la crostata ideale da offrire, anche se solo virtualmente, alle amiche!!! E' buona buona!!! :***
@manu e silvia
Anch'io pensavo fosse difficile, ma non lo è assolutamente!!! Quindi provate! Chissà che delizia vi inventerete!!! Aspetto curiosa curiosa!!!! Bacioooo
grazie per la crostata che ci hai dedicato...come sempre riesci a farmi venire l'acquolina in bocca ma soprattutto a commuovermi!!! ci manchi tanto tanto tanto in reparto!!! che bei tempi...dobbiamo organizzare al più presto un'altra seratina...ma visto che le "tutto bimbe" sono stra-impegnate pensavo ad una reunion pre-natalizia...sarebbe carino, no?
un mega bacione, Viola
Eh vai!!! Un commento dalla mia violetta preferita!!!
La crostata avrei voluta farvela assaggiare, e prima o poi riuscirò a farvi mangiare qualcosina!!! Anche tu mi manchi tanto, come tutte le bimbe naturalmente!!! Ancora un mesetto di lavoro e poi... Chissà!!! Io per un'altra seratina sono sempre pronta, riunione pre.natalizia? Super volentieri!!!!
Un bacione anche a te tesoro mio!!! :*****
Come hai fatto ad uscire dal reparto? credevo che ormai dormissi lì!!! Hi, hi, hi, scherzetto!!!
Anche voi mi mancate tanto e quando vi incontro sono felice felice!!! Per l'uscita io ci sto, basta saperlo per tempo che ho sempre il marito a giro per il mondo, così mi organizzo!!!
I dolcetti chissà potrebbero arrivare?!????
Un bacione tesoro! :****