Polpette di pollo alla birra
Ecco un'altra ricetta del libro light! Volevo provare delle polpette che non fossero di manzo... A dirla tutta non mi hanno entusiasmato molto, le ho trovate un po' "stoppose" e il sughetto un po' amarognolo, non so forse per la birra che ho usato? Non ne ho idea di alcolici non me ne intendo per niente, non ricordo neanche che birra era, semplicemente era in frigo... Comunque ve le propongo, magari incontrano il vostro gusto!!!

Polpette di pollo alla birra:
(ingredienti per 4 persone)
500 g di petto di pollo
2 dl di birra chiara
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
1 uovo
un pizzico di noce moscata
80 g di gruyère
2 cucchiai di farina bianca
1 cipolla rossa
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 mazzetto di erba cipollina
sale
Tritate gli aghi di rosmarino con le foglie di salvia. Tagliate i petti di pollo a tocchetti e metteteli nel mixer con l'uovo, il trito aromatico, un pizzico di sale, la noce moscata e il formaggio a dadini, poi frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle polpettine della dimensione di un'albicocca e passatele nella farina. Tagliate a fettine la cipolla e fatela soffriggere in una padella con l'olio, unite le polpette, fatele rosolare dolcemente, poi bagnatele con la birra e 2,5 dl di acqua calda; portate a ebollizione, mettete il coperchio e cuocete per 15-20 minuti; togliete il coperchio, regolate di sale e fate restringere il sughetto. Cospargete con l'erba cipollina tagliuzzata, togliete dal fuoco e servite.

La birra in cucina
E' un buon sostituto del vino e si utilizza soprattutto per la cottura di carni di maiale e di pollo. Il suo valore calorico dipende dal grado alcolico: 1 dl di birra di 6° contiene circa 50 calorie, ma poiché durante la cottura l'alcol evapora le calorie del piatto cucinato rimangono invariate.
Commenti
Dagliingredienti queste polkpette non sembrano male, però se a te non hanno entusiasmato...strano perchè il pollo è una carne che si mantiene morbidoa..
un bacione
baci e buon lunedì!
Annamaria
anch'io come voi non amo molto la birra, però il suo uso in cucina mi ha sempre incuriosito, è famoso il pollo alla birra e come dite anche voi per la pastella, questa è la prima volta che provo ad usarla, quindi non metto veti, può essere stato un caso sfortunato... Riproverò!!! Un bacione :***
@Simo
Il tuo entusiasmo è travolgente!!! fammi sapere se a te sono piaciute , sono curiosaaaaa!!!!! Buon lunedì anche a te!!! Bacione :***
@unika
le ho postate perché a vederle sono carinissime, e poi come si dice il mondo è bello perché vario, magari quello che non è piaciuto a me ad altri piace, chi può dirlo!!!
Non vedo l'ora di vedere la tua torta della salute! E sono contenta che cicci abbia gradito! Queste son soddisfazioni!!!! Un bacione grande :****
secondo te la sensazione stopposa è data dalla secchezza del pollo? essendo una carne magra e poco grassa forse è x quello... cmq veramente le voglio provare...
Anna
mi sa che hai ragione, infatti vorrei provare ad usare petto e sovracosci di pollo, perché l'idea di usare il pollo ancora mi ispira... Comunque fammi sapere come vengono a te! Un bacione :****
In ogni caso, hanno un ottimo aspetto ;)
A presto.
Benvenuta su schegge! Hai ragione, sono molto carine da vedere! Fammi sapere se di manzo sono buone, così le provo anch'io!!!
Ciao ciao
@Pippi
Come tempi di cottura ho seguito quelli indicati nella ricetta, però tutto può essere!!! Sono contenta perché va a finire che con tutti i vostri consigli la rifaccio e verranno benissimo!!!
Un bacione :****
Annamaria
Ero giusto lì da te a commentare lo splendore che hai postato!!!! m'è piaciuta tanto tanto!!!
Un bacione :***
Grazie per aver visitato il mio blog.
P.S.: Per quanto riguarda le tue polpettine alla birra voglio proprio farle, di solito il pollo alla birra non mi riesce molto bene, forse le tue polpette riusciranno a farmi superare lo scoglio.
Grazie per la dritta, sicuramente troverò qualcosa che mi ispira!!!
Il brownies proverò sicuramente a farlo e seguirò le tue indicazioni, al momento sarei a dieta quindi bisogna che trovi una "scusa" valida per farlo!!! Ma la troverò tranquillamente!!!
Come ho scritto nel post a me non hanno entusiasmato, ma se provi fammi sapere come ti sembrano ok?
Grazie per avermi aggiunta ai tuoi link!!!
A presto *_________*
@dual
mi sa che la birra la preferisci da bere eh?!? però dai provare fa bene!!! Ciao a presto!
figurati, non scocci di sicuro! Grazie passo subito!!!
@tittina
L'unica alternativa a cui ho pensato è di provare ad usare i sovracosci, li trovo più morbidi, magari rendono meglio...
un altro premio? Tu mi vizzi!!!! E io gongolo!!! Arrivo!!!!
Le polpettine mi ricordano quelle...quelle...dell'IKEA....ahhhh...ma sicuramente sono migliori..!!
Un abbraccio...e grazie a te e alle altre "TUTTO BIMBE" che di qui passeranno ...dopo un anno a Firenze..l'altra sera mi sono sentita un pò a casa !!
Assunta
Non ci posso credere!!! Un commento da una "tuttobimba"!!! E che tuttobimba!
Ci stanno ci stanno! Per me è come una piccola casa, quindi grazioso e accogliente sono dei gran bei complimenti!!!
Dai le polpette dell'ikea non sono male, un po' pesantine, ma la salsina è mitica!!!
L'abbraccio me lo prendo tutto! E sono felice che sei stata bene, io sono stata benissimo, è stata una serata divertente e rilassante, abbiamo mangiato bene e la vostra compagnia è eccezionale! Io sono strafelice di aver trovato delle bimbe come voi!!!
Quando ci rivediamo? in pausa? Sempre un po' di corsa, ma il tempo di un abbraccio c'è sempre!!!
Un bacione grande grande!!! :********
anche noi siamo degli amanti delle polpette ed affini! Sarà la forma tonda? Non so, ma piacciono tantissimo!!! ciao caio!!!