Un paio di torte...
... Per rifarmi viva dopo un po' di giorni d'assenza!!!
Allora, cosa è successo in quasi due settimane? Ho cambiato lavoro! L'esperienza Ikea si è conclusa domenica 1 febbraio, purtroppo non c'è stato modo di continuare la collaborazione (per il momento almeno), lascio oltre ad un lavoro che mi è piaciuto molto, un bellissimo gruppo di colleghi che però, fortunatamente, sono diventati amici e quindi non li ho persi di vista!!! Ma... Non mi sono riposata molto, giusto una settimanetta, perché ho avuto un gran C.....O (non c'è altro modo per definirlo) ed il 9 febbraio ho cominciato a lavorare da ZARA HOME presso il centro commerciale "i gigli", anche qui contratto a tempo determinato, se supero il mese di prova fino al 9 maggio, ma se vado bene, c'è la possibilità di fare altri contratti... Incrociate le dita con me?!?! grazie!!!!
Negli ultimi giorni non ho cucinato molto, o meglio non ho cucinato nulla di interessate, poco tempo, diarrea di Andrea che ha limitato molto le possibilità, solo riso e patate... Vi propongo quindi l'unica nota decente, le torte fatte per il compleanno di Emanuele: una crostata con marmellata di pesche e la torta morbida al cocco di Giù!!!

Crostata con marmellata di pesche:
per la frolla
300 g di farina
150 g di burro morbido
150 g di zucchero
2 tuorli
1 uovo
un pizzico di sale
ripieno
marmellata di pesche
Mescolate la farina setacciata con lo zucchero, unite il sale ed il burro a pezzetti, aggiungete le uova leggermente sbattute e mescolate. Formate un panetto e mettetelo a riposare in frigo per almeno un'ora. Stendete la pasta frolla con il mattarello in un disco dello spessore di mezzo centimetro, lasciandone un po' da parte e foderate una tortiera ricoperta con carta forno, fate salire la pasta lungo i bordi e tagliate quella in eccesso. Distribuite uno strato di marmellata di pesche sul fondo del disco, ripiegate i bordi e sbriciolate la pasta rimasta sopra la marmellata. cuocete in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti.
Torta morbida al cocco:
3 uova
150 g di zucchero
250 g di cocco disidratato
1/4 di litro di panna liquida fresca
una bustina di vanillina
3/4 di una bustina di lievito per dolci
Mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete il cocco e lavorate l'impasto. Aggiungete la panna, la vanillina e dopo aver mescolato energicamente lasciate riposare il composto in frigo per 20 minuti. Dopo di che aggiungete il lievito e trasferite in una tortiera ricoperta di carta forno. cuocete in forno caldo a 170° per 20/30 minuti.
Le torte sono piaciute molto tutte e due. Agli invitati adulti moooolto quella al cocco, a me personalmente è piaciuta di più la crostata, ma io ho un debole per la frolla quindi sono una caso a parte!!!
Ecco il festeggiato con la sua fidanzatina Elisa spengere le candeline su un ottimo cheese cake fatto da un'amica di mia sorella... Mi sono già fatta dare la ricetta!!!

La festa era in maschera e noi abbiamo sfoggiato il super favoloso MUSCOLOSO costume dell'uomo ragno!!! Non è Mitico?!? ^_______^

Commenti
L'uomo ragno è proprio mitico!
Un bacione
Alex
E fantastiche anche le tortine.,...
Annamaria
buone entrambe queste torte: una per il cocco, che adoriamo, e l'altra...per la frolla (proprio come a te, anche noi ci abbiamo un debole!!)
bellissimi questi bimbi..e che bei costumi!!
bacioni
visto che fusto? tutte le volte mi faccio delle risate!!! :)
@Alex
Crepi il lupo!!!
Bellissimo era mio nipote che lo guardava affascinato e gli toccava i muscoli con sguardo rapito... troppo buffi!!! un bacione :*
@Simo
la tua bimba da cosa si è vestita? :)
@unika
come dicevo nel post quella al cocco è piaciuta molto agli adulti! Ne fai una tua versione?!? dai dai!!! :***
@manu e silvia
Grazie ragazze, crepi il lupo (poerello!!!!)
buongustaie come me, eh? io per la frolla farei follie!!! un bacione :****
Grazie!!! Arrivo... subito!!!! :)
che festicciola simpatica e le tue torte sono veramente al top! ma la cosa che mi piace di più...è quel muscoloso uomo ragno taglia baby heheheh
è un tesoro!! un bacino Giulia!
crepi!!!! grazie! il pupo ringrazia!!! :)
@Pippi
Sono stata molto fortunata, con la crisi che c'è in giro... Se non tanto almeno per questi 3 mesi non ci penso!!!
Hai visto che fusto? Ho una foto con la maschera di maglina, che è tremendamente buffa! Con tutti quei muscoli!!!! Un abbraccio :*