(...) puntini di sospensione per cominciare questo post. È tanto che non scrivo su "Schegge di me..." . È tanto che trascuro questo blog. I motivi sono tanti, niente di eccezionale, un po' di noia, un po' di scarso interesse nel cucinare (elemento base di schegge), un po' di distrazione. C'è però una scheggia che ricorre tutti gli anni; 11gennaio. Giorno di ricordi, giorno di commemorazione familiare e personale, giorno in cui fare un'analisi del proprio io viene naturale, spontaneo. Giorno in cui pensare a ciò che è stato, a ciò che poteva essere, a ciò che è ed a ciò che sarà. Ciò che è stato... un ricordo colmo di dolcezza, affetto, amore. Un amore unico che solo un genitore può darti; un amore che è sostegno, fiducia, speranza. Un amore che ha contribuito a farti diventare quello che sei. Ciò che poteva essere... qui si cade un po' nel rimpianto. Sognare di averlo ancora vicino. Poter vedere mamma ancora come una coppia, perché loro eran...
L'altra sera eravamo in macchina, stavamo tornando a casa dopo una serata a casa di amici, Gianluca guidava io ero dietro accanto ad Andrea che aveva voglia di coccole. Parlando della serata dico a Gianluca "... M'hai messo in imbarazzo prima (sorriso) sei sempre il solito!..." Continuiamo a chiacchierare e ad un certo punto Andrea mi fa: "Mamma! Se babbo fa il birbone ti salvo io!" Un po' stupida gli chiedo: "Da cosa mi salvi tesoro?" "Dall'imbarazzo (parola detta a modo suo, ma comprensibile...) ti salvo io! E' lungo? Perché se è lungo ti lego e ti tiro fuori!" Sono scoppiata a ridere!!! Baciandolo e ringraziandolo per il suo coraggio!!! Delle volte sembra che si faccia i fatti suoi senza prestarci attenzione e poi invece, se ne esce con un ragionamento così! Mi stupisco ogni volta che mi rendo conto di come ragiona, di come elabora tutto ciò che sente e che lo circonda, mi stupisco perché delle volte mi sembra così grande, ...
Spaghetti con acciughe e prezzemolo: (ingredienti per 4 persone) 250 g di spaghetti 1 cucchiaio di pasta di acciughe oppure 1 scatoletta di alici sott'olio 1 mazzetto di prezzemolo 3 spicchi d'aglio 3 cucchiai di olio e.v.o. sale e pepe Portate a ebollizione abbondante acqua. Intanto tritate gli spicchi d'aglio e fateli rosolare leggermente. Aggiungete la pasta d'acciughe (o le alici sgocciolate), mescolate per qualche istante su fuoco basso e spolverizzate con metà del prezzemolo tritato. Appena bolle salate leggermente l'acqua, immergetevi gli spaghetti e cuoceteli al dente; scolateli, uniteli al condimento e fateli insaporire per qualche istante. Pepate, decorate con il prezzemolo fresco e servite. Un primo veloce, leggero e saporito! Provatelo solo, e dico solo, se vi piacciono le acciughe!
Commenti
Grazie!!! sei sempre dolcissima!!!! :*