Polpettine al timo
L'ho già detto che ultimamente ho la fissa per il timo? Dopo queste ricettine eccone un'altra da aggiungere alla lista :)!!!

Polpettine al timo e limone:
(ingredienti per 3/4 persone)
400 g di carne macinata
1 uovo
grana grattugiato
pangrattato q.b.
timo
sale e pepe
il succo di mezzo limone
olio extra vergine d'oliva
un bicchiere vino bianco
farina
Amalgamare la carne macinata con l'uovo, il grana grattugiato, le foglioline di timo, il sale ed il pepe, per ultimo il pangrattato quel tanto che basta per rendere il tutto compatto, ma non duro. Formare le polpette facendole piccole (quasi una al boccone) e passarle nella farina. Mettere le polpettine in una casseruola d'acciaio con un filo d'olio extra vergine d'oliva ed un filo d'acqua e fargli fare un po' di buccina, aggiungere il vino bianco e farlo evaporare. Bagnare con il succo di limone e far cuocere per almeno 20/30 minuti coperto, dovessero asciugarsi troppo aggiungere un po' di acqua calda. A fine cottura aggiungere altri rametti di timo e far insaporire per qualche minuto. Servite caldo.
Mi è piaciuto molto l'abbinamento timo/limone anche per le polpette di manzo! Per ora la fissa non mi è passata ;P!!!
Commenti
Anche a me piace tantissimo il sapore ed il profumo, proverò queste polpette!
...quindi ricapitolando, il timo ce l'ho ahahahah
una bacetto
Cla
La voglio anch'io la piantina di timo!!!!!!
Un terrazzo è tutto ombra l'altro tutto sole... resistano solo piante grasse e i ciclamini... il timo? Mannaggia a me non ho il pollice verde!!!!
Fatemi sapere se le polpette vi piacciono, OK?
un bacio a tutte e due :*
Ho visto che il timo nel prato non è stato ancora falciato... vado a raccoglierlo e preparo le tue polpettine..
Compliments
Grazia
eh, eh, eh!!!! il microonde in casa mia è out, non piace a Gianluca quindi non si usa! Prova a rifarle in modo classico vedrai che vengano bene :)!!! Kiss :*
@tittina
io adoro le polpette, mia madre quando ero piccola per farmi mangiare le verdure, mi faceva le polpette e io le mangiavo che era una meraviglia!!!
L'altro giorno non sono riuscita a commentare sul tuo blog... Oggi ci riprovo!! bacione :*
@Mammazan
Ciao Grazia! Queste connessioni che vanno e vengano fanno dannare!!!! Che bello avere un prato dove cresce il timo mi piacerebbe tantissimo!!!!
Un bacio :*
@Cookie
Anche tu niente pollice verde? Io ci avevo provato con il rosmarino e la salvia... Anche per loro un triste destino!!!! Un bacione tesoro :*!!!
Il tuo blog è stata una piacevole scoperta...tornerò a trovarti, ciao!
Ciao e benvenuta :)!!! Fammi sapere se le fai le polpette!!! Sono felice che schegge ti sia piaciuto e spero davvero che ripasserai da queste parti, mi fa piacere!!!
Vengo a curiosare da te :)!!! ciao ciao
Grazie, detto da te mi lusinga molto! Tu crei delle cose troppo buone!!!! Un bacio :*
Annamaria